La Joint School of Nanoscience and Nanoengineering (JSNN) è molto più di un'unità accademica. La nostra istituzione dinamica vive all'incrocio tra ricerca ed esecuzione, il catalizzatore di innovazioni rivoluzionarie che creano risultati di ricerca accademica, industriale e governativa di grande impatto. Offriamo programmi accademici rigorosi, nonché strutture e attrezzature all'avanguardia che possono aiutarti a raggiungere le tue scoperte. JSNN ha sei aree di interesse per la ricerca: nanobioscienze, nanometrologia, nanomateriali (con particolare attenzione ai materiali nanocompositi), nanobioelettronica, nanoenergia e nanotecnologia computazionale. La nostra missione è creare partnership con scienziati e ricercatori dell'industria, del mondo accademico e del governo, lavorando insieme per creare una ricerca scientifica di impatto che guidi il cambiamento. Sia che tu stia cercando di migliorare la tua istruzione o di creare una collaborazione di ricerca dinamica, JSNN è qui per collaborare con te. Vieni a esplorare le possibilità con noi. I nostri punti di forza della ricerca Sistemi aerospaziali e di trasporto Ricerca biomedica Biotecnologia e bioscienze Scienze informatiche e computazionali Difesa e sicurezza nazionale Energia e Ambiente Scienza del cibo Salute umana, nutrizione e benessere Leadership e sviluppo della comunità Nanotecnologia e multiscala Scienze sociali e comportamentali Trasporti e Logistica Quali sono le differenze tra Nanoscienza e Nanoingegneria? La nanoscienza è lo studio di strutture e materiali collegando il mondo macroscopico al mondo su scala nanometrica. Basandosi sui concetti fondamentali delle discipline STEM correlate (fisica, chimica, biologia, matematica, ingegneria), nanoscienze: Caratterizza le proprietà (chimiche, meccaniche, biologiche) dei materiali su scala nanometrica e dimostra il loro ruolo nel partecipare e mitigare Pathways e velocità delle reazioni chimiche. Dimostra l'impatto delle nanoparticelle sull'ambiente (a livello di sistema), sull'organismo e sulla salute umana. Scopre le applicazioni delle nanoparticelle nella progettazione e nello sviluppo di materiali di nuova generazione utilizzati a beneficio dell'umanità. La nanoingegneria è l'applicazione pratica della nanoscienza. Questo campo implica lo sviluppo di tecnologie emergenti che siano in miniatura, potenti ed efficienti. Gli esempi includono laser fotonici, nanoelettronica, dispositivi diagnostici medici e sensori. Entrambe le discipline appartengono al campo delle nanotecnologie e sono campi multidisciplinari che possono includere chimica, biochimica, scienza dei materiali, fisica, geologia, informatica, discipline ingegneristiche, archiviazione di informazioni, scienze biomediche, scienze della terra e scienze ambientali. La nanotecnologia ha contribuito a scoperte rivoluzionarie nella produzione di prodotti e nell'assistenza sanitaria. I prodotti abilitati alle nanotecnologie valgono circa $ 1 trilione di dollari all'anno, che dovrebbe diventare $ 3 trilioni di dollari nel 2020. Oltre 600 prodotti di consumo basati sulla nanotecnologia sono già sul mercato oggi, come attrezzature sportive più resistenti ma più leggere, processori per computer e batterie , dispositivi energetici sostenibili, prodotti alimentari, satelliti efficienti, metodi di trattamento delle acque, immagini migliorate per la diagnostica medica, tessuti artificiali, filtri solari potenziati e tessuti antimicrobici e antimacchia.
-