MasterDirittoLaureaMBASaluteCorsiOnline
Keystone logo
Central European University (CEU)
Central European University (CEU)

Central European University (CEU)

La Central European University è un'università "crocevia" di corsi di laurea e di specializzazione in cui docenti e studenti provenienti da oltre 100 paesi si impegnano in un'istruzione interdisciplinare, perseguono una ricerca avanzata e affrontano alcuni dei problemi più spinosi della società.

La CEU è accreditata negli Stati Uniti e in Austria e offre corsi di laurea, master e dottorato in lingua inglese in scienze sociali, scienze umane, legge, gestione e politiche pubbliche. Situata a Vienna, il cuore dell'Europa, la CEU ha un focus accademico e intellettuale distinto, che combina lo studio comparativo della diversità storica, culturale e sociale della regione con una prospettiva globale sul buon governo, lo sviluppo sostenibile e la trasformazione sociale.

Fondata nel 1991, in un momento in cui i cambiamenti rivoluzionari stavano soppiantando le rigide ortodossie imposte all'Europa centrale e orientale, la CEU si basa sulla premessa che la fallibilità umana può essere controbilanciata dalla discussione critica delle idee e che questo spirito critico può essere sostenuto al meglio nelle società in cui i cittadini hanno la libertà di esaminare le teorie concorrenti e di valutare apertamente e cambiare le politiche governative.

La CEU è una delle università a più alta densità internazionale del mondo. Il suo raro mix di nazionalità, etnie e culture crea un ambiente ideale per l'esame di temi quali le democrazie emergenti, le economie di transizione, la libertà dei media, il nazionalismo, i diritti umani e lo stato di diritto. Inoltre, porta prospettive sfaccettate a tutti gli aspetti della vita comunitaria.

La CEU è nota per l'eccellenza nell'insegnamento e nella ricerca - con uno scopo. Al centro della sua missione c'è un insieme di principi: la ricerca della verità ovunque essa porti, il rispetto per la diversità delle culture e dei popoli e l'impegno a risolvere le differenze attraverso il dibattito, non la negazione.

La nostra missione

La Central European University è un istituto di ricerca e insegnamento avanzato, dedicato all'indagine intellettuale socialmente e moralmente responsabile. Avendo lanciato una nuova offerta universitaria nel 2020, il programma educativo distintivo della CEU si basa sulla tradizione di ricerca delle grandi università americane, sulle più valide tradizioni intellettuali dell'Europa centrale, sulla diversità internazionale dei suoi docenti e studenti, sul suo impegno nel servizio sociale e sulla sua storia di risultati accademici e politici nella trasformazione della chiusa eredità comunista.

La CEU si impegna a promuovere i valori della società aperta e del pensiero critico auto-riflessivo. Mira all'eccellenza nella padronanza delle conoscenze consolidate, al coraggio di perseguire la creazione di nuove conoscenze nelle discipline umanistiche, nelle scienze sociali, nel diritto e nella gestione, e all'impegno nel promuovere le applicazioni di ciascuna di esse, in particolare attraverso le loro implicazioni politiche. La CEU è un nuovo modello di educazione internazionale, un centro per lo studio delle sfide economiche, sociali e politiche contemporanee e una fonte di sostegno per la costruzione di società aperte e democratiche che rispettano i diritti umani e la dignità della persona.

Come funziona la CEU

La Central European University ("CEU" o "Università") è stata fondata nel 1991 per sostenere le transizioni democratiche nell'Europa centrale e orientale e nell'ex Unione Sovietica. Nel 2020, la CEU ha lanciato una nuova offerta universitaria. L'Università è profondamente internazionale: ospita studenti provenienti da più di 100 Paesi e docenti da oltre 50.

La missione dell'Università, condotta attraverso i suoi 13 dipartimenti accademici e i suoi centri di ricerca leader a livello mondiale, è quella di promuovere società aperte e democrazia, attraverso la ricerca avanzata e l'insegnamento basato sulla ricerca, principalmente nelle scienze sociali e umanistiche. La lingua di insegnamento è l'inglese.

accreditamento

Accreditamento degli Stati Uniti

La CEU ha ottenuto una carta assoluta dal Board of Regents dell'Università dello Stato di New York, a nome e per conto del Dipartimento dell'Istruzione dello Stato di New York. Negli Stati Uniti, la CEU è accreditata dalla Middle States Commission on Higher Education. Lo stato di accreditamento della CEU è disponibile sul sito web della MSCHE. L'ultimo rapporto di autovalutazione del CEU presentato alla MSCHE è disponibile qui.

Inoltre, tutti i corsi di laurea CEU sono registrati presso il Dipartimento dell'Istruzione dello Stato di New York.

In Austria, CEU è autorizzata a gestire tutti i suoi corsi di laurea statunitensi con la decisione dell'Agenzia per l'assicurazione della qualità e l'accreditamento austriaco (AQ Austria) ai sensi del paragrafo 27 sezioni 1-4 della legge austriaca sull'assicurazione della qualità nell'istruzione superiore.

Accreditamento austriaco

In Austria, l'entità austriaca Central European University Private University (CEU PU) è riconosciuta come istituto di istruzione superiore privato ai sensi degli articoli 24 e 25 HS-QSG e dell'articolo 1 della legge sulle università private (PUG) in combinazione con l'articolo 14 della legge sulle università private (PrivHG). La CEU PU è accreditata dall'Agenzia per la garanzia della qualità e l'accreditamento dell'Austria

Maggiori informazioni sul sito dell'istituzione

    Programmi universitari

    Per presentare domanda ai programmi di laurea triennale della CEU , dovrai raccogliere documenti come trascrizioni, il tuo CV e prova di conoscenza della lingua inglese, ottenere una lettera di raccomandazione, scrivere una lettera di motivazione e un saggio e compilare il modulo di domanda online, dove caricherai anche tutto e pagherai la quota di iscrizione. Qui puoi trovare un elenco di ciò di cui avrai bisogno per la tua domanda. Per presentare domanda al programma di laurea triennale in Cultura, politica e società, dovrai scrivere un saggio su quella che ritieni sia la sfida più importante che stiamo affrontando oggi.

    L'argomento può essere di natura sociale, politica, culturale, economica o ambientale, o una combinazione di queste. Come immagini che una laurea in Cultura, Politica e Società possa aiutarti a dare un senso a questa sfida e a cercare di affrontarla? Stiamo cercando la tua opinione, la tua analisi e la tua passione. Puoi trovare maggiori informazioni qui. Una volta inviata la tua candidatura, i docenti e il personale addetto alle ammissioni CEU la esamineranno insieme a tutti gli altri. I finalisti vengono invitati per un colloquio con una commissione di professori, quindi vengono prese delle decisioni e i candidati selezionati vengono informati.

    Requisiti di ammissibilità per i programmi di Master

    I candidati devono avere una laurea di primo livello (laurea triennale o laurea triennale equivalente) conseguita presso un'università o un istituto di istruzione superiore riconosciuto o fornire documentazione attestante che conseguiranno tale laurea prima di iscriversi a un programma di master CEU . I candidati che si candidano per programmi di master biennali devono aver accumulato un minimo di 180 crediti ECTS* (o equivalenti) durante i loro studi universitari, mentre i candidati per programmi di master annuali, un minimo di 240 crediti ECTS* (o equivalenti).

    (In casi eccezionali, ai candidati con una laurea triennale [180 crediti ECTS o equivalenti] può essere consentito l'accesso a programmi di master di un anno. I candidati devono essere consapevoli che potrebbero non essere in grado di conseguire un dottorato di ricerca nello Spazio europeo dell'istruzione superiore se hanno accumulato meno di 300 crediti ECTS (o equivalenti) nei loro precedenti studi universitari. I candidati che desiderano intraprendere una carriera accademica nei paesi che hanno adottato il quadro ECTS devono scegliere il loro programma di master di conseguenza [master di due anni nel caso in cui abbiano accumulato 180 crediti ECTS (o equivalenti) e master di un anno nel caso in cui abbiano 240 crediti ECTS (o equivalenti)]. Per l'elenco delle condizioni in base alle quali possono essere concesse esenzioni, fare riferimento al sito Web del programma.)

    Gli studenti iscritti ad un corso di laurea magistrale al CEU non devono essere contemporaneamente iscritti ad un'altra istituzione di istruzione superiore a meno che non forniscano documentazione ufficiale di aver ottenuto un permesso dall'altra istituzione per l'intera durata degli studi al CEU . Gli studenti ammessi sono tenuti, ove previsto, a indicare nella domanda di immatricolazione l'iscrizione presso altra istituzione all'inizio degli studi al CEU .

    *Un credito ECTS vale 0,5 crediti USA.

    Requisiti di ammissibilità per i programmi di dottorato

    I candidati devono avere una laurea triennale (o equivalente) e una laurea magistrale (o equivalente) in un campo correlato da un'università riconosciuta o da un istituto di istruzione superiore, oppure fornire documentazione che indichi che otterranno tale laurea prima di iscriversi a un corso di dottorato CEU . Gli studenti in possesso di una laurea magistrale quinquennale non sono tenuti ad avere una laurea triennale.

    In casi eccezionali, il Dipartimento di Scienze Cognitive prenderà in considerazione anche candidati in possesso della sola laurea, purché in una disciplina strettamente collegata alle scienze cognitive.

    Gli studenti iscritti ad un corso di dottorato al CEU non devono essere contemporaneamente iscritti ad altre istituzioni di formazione superiore e sono tenuti, all'inizio degli studi al CEU , a sottoscrivere una dichiarazione in tal senso.

    Requisiti linguistici

    La lingua di insegnamento per tutti i programmi di master, dottorato e non-laurea offerti dalla Central European University è l'inglese. I candidati devono dimostrare la competenza in inglese presentando punteggi di test di lingua inglese standardizzati. I candidati la cui prima lingua è l'inglese sono normalmente esentati da questo requisito.

    Informazioni su visto e residenza per il Campus CEU Vienna (Austria)

    Le domande di visto e permesso di soggiorno possono essere elaborate solo dalle autorità austriache per l'immigrazione. Puoi trovare l'ufficio di rappresentanza austriaco più vicino qui. L'ufficio per l'immigrazione a Vienna è il MA 35. CEU PU non è autorizzata a richiedere un visto o un permesso di soggiorno per conto di studenti, né siamo legalmente autorizzati a fare richieste alle autorità competenti per conto dello studente. Segui i passaggi in questa pagina per istruzioni e raccomandazioni sulla domanda.

    Candidati per la prima volta

    Passaggio 1: scopri di quale tipo di documento hai bisogno prima di entrare in Austria

    Cittadini non UE (Unione Europea) e Non-SEE (Spazio Economico Europeo) (cittadini di paesi terzi): scopri se hai bisogno di un visto per entrare in Austria. Controlla questo elenco OeAD per vedere se hai diritto a un soggiorno senza visto di 90 giorni. Se hai bisogno di un visto per entrare in Austria, presenta la domanda di permesso di soggiorno per studenti nel tuo paese d'origine non appena ricevi la conferma di accettazione ai fini del visto (vedi Passaggio 2 di seguito).

    Gli studenti che possono entrare senza visto per 90 giorni o che sono in possesso di un permesso di soggiorno di un altro paese Schengen possono presentare domanda in Austria.

    Attenzione: presentare domanda in Austria non ti consente di superare il periodo di 90 giorni senza visto. Per questo motivo, ti consigliamo vivamente di presentare domanda in Austria solo se hai preparato tutti i documenti prima di entrare in Austria e hai richiesto un appuntamento con l'autorità per l'immigrazione. Se superi il tuo soggiorno senza visto prima che il tuo permesso di soggiorno sia stato approvato, dovrai lasciare l'area Schengen finché non riceverai il tuo permesso di soggiorno per studenti.
    Cittadini UE o SEE: non hai bisogno di un visto, né di un permesso di soggiorno per risiedere in Austria, tuttavia, devi richiedere una conferma di registrazione (Anmeldebescheinigung) entro quattro mesi dal tuo arrivo in Austria. Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito web del governo.

    Passaggio 2: Ottieni un appuntamento

    Si prega di fissare un appuntamento presso l'ambasciata o il consolato austriaco locale, oppure presso l'ufficio MA 35 di Vienna. L'appuntamento presso l'ambasciata deve essere fissato non appena si accetta l'offerta di accettazione CEU . È necessario presentare domanda di persona*. Se si presenta domanda presso l'MA 35, si prega di notare che è possibile fissare un appuntamento con otto settimane di anticipo. Si consiglia di fissare un appuntamento presso l'MA35 per metà settembre.
    *Nota bene: potrebbe essere necessario recarsi presso l'ambasciata più volte prima che la domanda venga approvata.

    Passaggio 3: preparare tutti i documenti richiesti per la domanda, elencati qui. Assicurati che il tuo certificato di nulla osta di polizia debba essere legalizzato e tradotto da un traduttore giudiziario certificato. Un documento di conferma di accettazione sarà reso disponibile sul portale dei candidati una volta accettata ufficialmente un'offerta di ammissione.

    Passaggio 4: attendere l'approvazione da parte di MA35. Riceverai un'e-mail una volta presa la decisione.

    Passaggio 5*: Richiedi un visto D per entrare in Austria.

    Passaggio 6*: recarsi in Austria e richiedere un appuntamento presso MA35.

    Step 7: Prepara i documenti per ritirare il tuo permesso di soggiorno.

    Passaggio 8: ritira il permesso di soggiorno e porta tutti i documenti richiesti al tuo appuntamento.

    *nel caso in cui sia necessario un visto per entrare in Austria.

    Vuoi scoprire di che tipo di permesso di soggiorno o visto hai bisogno?

    Segui il diagramma di flusso qui sotto per vedere se hai bisogno di un permesso di soggiorno o di un visto. Il diagramma di flusso ti mostrerà anche quando e come dovresti richiedere un permesso di soggiorno.

    Offriamo uno dei programmi di borse di studio più generosi e accessibili, disponibile per i candidati di qualsiasi paese, che vanno dai premi per le tasse scolastiche agli stipendi.

    Ai candidati al Bachelor offriamo opportunità di sostegno finanziario,

    Laurea triennale

    CEU gode del sostegno di generosi donatori, tra cui i nostri ex studenti, che supportano studenti talentuosi con borse di studio e premi. Qui troverete informazioni su queste opportunità e su come candidarvi.

    • Premio per lezioni parziali
    • Premio studioso presidenziale
    • Supporto finanziario esterno e opportunità di borse di studio

    Premio per lezioni parziali

    Sono disponibili un numero limitato di borse di studio parziali per i candidati più meritevoli ai corsi di laurea triennale/magistrale in Data Science and Society, in Cultura, Politica e Società e in Filosofia, Politica ed Economia.

    Dettagli

    Si tratta di un premio basato sul merito, che può finanziare fino al 50% della quota di iscrizione (fino a 3.500 € per anno accademico).

    Applicazione

    I candidati che vogliono essere presi in considerazione per questo premio devono presentare domanda entro il 1 febbraio 2024.

    Premio studioso presidenziale

    Due candidati eccellenti riceveranno un Presidential Scholar Award del valore complessivo di 5.000 € ciascuno. Il Presidential Scholars Fund è stato istituito dal Presidente e Rettore CEU Michael Ignatieff e da sua moglie Zsuzsanna Zsohar per supportare gli studenti che dimostrano credenziali accademiche eccezionali e promesse di leadership.

    Dettagli

    Il premio copre parte della quota di iscrizione durante i quattro anni di studi BA come segue:

    • Anno 1: €500
    • Anno 2: € 1.000
    • Anno 3: € 1.500
    • Anno 4: €2.000

    Applicazione

    Tutte le domande presentate entro il 1° febbraio 2024 saranno automaticamente prese in considerazione per questo premio. Non è necessario presentare una domanda separata o indicare il proprio interesse per questo premio nel modulo di domanda CEU (sezione "Finanziamenti").

    Opportunità di sostegno finanziario esterno

    Puoi trovare informazioni su alcune delle opportunità offerte da governi e altri finanziatori qui. Tieni presente che questo elenco non è affatto completo. Assicurati di controllare i requisiti di idoneità prima di presentare domanda.

    Master's

    Ai candidati master, assegniamo aiuti finanziari in base al merito accademico. Puoi richiedere il supporto finanziario per gli studi master nella sezione Funding del modulo di domanda online.

    Ti stai candidando per uno dei nostri programmi di dottorato? Ti prenderemo automaticamente in considerazione per la borsa di dottorato CEU .

    Borsa di studio di dottorato.

    CEU ha una reputazione internazionale per l'istruzione post-laurea di alta qualità fornita in un ambiente guidato dalla ricerca. Nel perseguire la nostra missione, ci impegniamo ad attrarre i migliori laureati in tutto il mondo per il nostro programma di dottorato. I candidati che presentano domanda entro la scadenza del sostegno finanziario vengono automaticamente presi in considerazione per la borsa di studio di dottorato CEU , che copre l'intero costo delle tasse scolastiche, completo di uno stipendio mensile per assistere con le spese di alloggio e soggiorno.

    Borsa di dottorato - 1.680 EUR/lordo/mese (=1.350 EUR/netto/mese per gli studenti che non hanno altri redditi imponibili)*

    *Le borse di studio per dottorato sono tassabili in Austria. Gli studenti di dottorato sono considerati nuovi lavoratori autonomi in Austria e devono presentare le proprie tasse e registrarsi presso l'ente assicurativo nazionale SVS.

    • CEU classificato 182 nella classifica della Round University
    • CEU è al 40° posto in Politica e Studi Internazionali; Premiati con il ranking QS in sei materie
    • I programmi CEU si collocano tra i migliori 100 al mondo nell'ultimo elenco QS
    • L'ultima classifica dei soggetti QS elenca tre programmi CEU tra i migliori 200 al mondo
    • CEU dimostra l'eccellenza nella classifica QS World University 2023
    • CEU sale nella classifica QS World University 2021

    • Vienna

      Quellenstraße, 51

    Central European University (CEU)