Dottorato di ricerca in Management Innovazione, Sostenibilità e Sanità
Pisa, Italia
DURATA
3 Years
LINGUE
Inglese
RITMO
Tempo pieno
SCADENZA DELLA DOMANDA
Richiedi la scadenza per la domanda
LA PRIMA DATA DI INIZIO
Richiedere la prima data di inizio
TASSE UNIVERSITARIE
Richiedi le tasse universitarie
FORMATO DI STUDIO
Nel campus
Introduzione
Il Dottorato in Management - Innovazione, Sostenibilità e Sanità è un programma formativo triennale che prevede attività di ricerca in ambito pubblico e privato e incarichi manageriali in organizzazioni pubbliche e private.
Il dottorato obiettivi del programma, formare gli studenti per posizioni accademiche e manageriali in organizzazioni sia pubbliche che private. Particolare enfasi è data alla gestione dell'innovazione, della sostenibilità e della gestione sanitaria e ai collegamenti tra questi tre argomenti. Più precisamente:
- La gestione dei processi di innovazione e la competitività delle imprese e delle istituzioni pubbliche nei sistemi regionali, nazionali e internazionali;
- La gestione della sostenibilità nelle istituzioni pubbliche, nelle imprese private e in ampi ambiti territoriali è specificamente focalizzata sulla gestione dell’efficienza delle risorse, sulla responsabilità sociale delle imprese, sulle politiche ambientali e sull’economia circolare. Il gruppo di ricerca Sustainability Management coniuga la conoscenza con i principi della sostenibilità, attraverso ricerche scientifiche e indagini empiriche
- Il management dell’assistenza sanitaria, che si occupa dello sviluppo di modelli di governance, strumenti gestionali e valutazioni delle prestazioni per supportare gli operatori sanitari coinvolti nell’erogazione dell’assistenza a tutti i livelli.
Ammissioni
Borse di studio e finanziamenti
Le borse di studio hanno la durata dei relativi programmi di dottorato e sono confermate annualmente all'ammissione all'anno successivo mediante approvazione del comitato consultivo del singolo programma. Le borse di dottorato vengono assegnate in base all'ordine di graduatoria, ad eccezione delle borse di studio legate a specifici argomenti o progetti di ricerca, che possono essere assegnate al/ai primo/i candidato/i idoneo/i individuato/i dal comitato di selezione.
Il budget annuale per ogni studente è costituito da una borsa di studio di € 16.243,00 (€ 18.800,00 per i corsi di dottorato in robotica e tecnologie digitali emergenti), comprensiva degli oneri previdenziali a carico del percipiente e corrisposti in rate mensili posticipate, e da un contributo per l'alloggio di € 2.200/anno.
Le borse di studio non sono cumulabili con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, ad eccezione di quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere, finalizzate ad integrare l'attività di ricerca dello studente con soggiorni all'estero. I dottorandi che abbiano già usufruito in Italia, anche parzialmente, di una borsa di dottorato di ricerca, non possono beneficiare di un'altra borsa di dottorato di ricerca.
Curriculum
Il programma affronta le principali tematiche del management con un forte approccio interdisciplinare e offre corsi su metodologie di ricerca consolidate e innovative nelle scienze sociali. In particolare:
- La gestione dell'innovazione comprende temi quali l'Open Innovation, il tecno-trasferimento, la contabilità dei costi, la finanza per l'innovazione, le organizzazioni finalizzate, la gestione del turismo, il neuromarketing, l'innovazione tecnologica in sanità;
- Il Sustainability Management coniuga la conoscenza della gestione aziendale e del policy-making con i principi della sostenibilità, attraverso la ricerca scientifica e le indagini empiriche;
- La gestione dell'assistenza sanitaria copre una vasta gamma di argomenti che vanno dalle politiche sanitarie, alla misurazione delle prestazioni e ai modelli innovativi di erogazione e organizzazione dell'assistenza sanitaria, allo studio dei processi decisionali che guidano le scelte di sostenibilità e assistenza sanitaria.
Opportunità di carriera
Il dottorato in Management offre l'opportunità di acquisire competenze che possono essere utilizzate non solo per le carriere accademiche ma anche per molti altri lavori basati sulla conoscenza. Ex dottorato di ricerca i laureati attualmente lavorano in Università italiane e internazionali, nonché in organizzazioni pubbliche e private, soprattutto quelle per le quali innovazione, sostenibilità e sanità rappresentano asset importanti.
English Language Requirements
Certifica la tua conoscenza della lingua inglese con il Duolingo English Test! Il DET è un test di inglese online comodo, veloce e conveniente accettato da oltre 4.000 università (come questa) in tutto il mondo.